TOU8912-001

 

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL'APPLICAZIONE URMET SECURE DA PARTE DELL’UTENTE

 

Introduzione

·         Editore dell’APPLICAZIONE URMET SECURE: Società URMET S.p.A., P.IVA intracomunitaria: IT 06888290019, sede legale in Via Bologna n. 188/C, 10154 Torino, ITALIA.

·         SERVIZIO Assistenza URMET: orario 8:30 – 13:00; 14:00 17:50 (dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi), Tel. 199.110.120, E-mail / modulo di contatto: cs.asa2@urmet.com ;

·         Hosting dell’APPLICAZIONE URMET SECURE: server cloud.urmet.com gestito presso una region Europea di Google Cloud Platform. Maggiori informazioni sono consultabili su: https://cloud.google.com/security/gdpr?hl=it

 

1.       Articolo 1 - Applicazione delle presenti Condizioni Generali di utilizzo.

1.1.     Le presenti Condizioni Generali disciplinano le relazioni tra URMET e l’UTENTE in merito all'utilizzo dell’APPLICAZIONE URMET SECURE e dei SERVIZI associati.

1.2.     L'utilizzo dell’APPLICAZIONE implica la piena e totale applicazione delle presenti Condizioni Generali che prevalgono su tutte le condizioni previste dall'UTENTE e su tutti gli altri documenti non espressamente accettati da URMET.

1.3.     Per poter accedere e utilizzare l’APPLICAZIONE, l'UTENTE è tenuto a conoscere e accettare le presenti Condizioni Generali. URMET si riserva la possibilità di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali e informerà l’UTENTE di tale modifica.

 

2.       Articolo 2 – Definizioni. I termini riportati di seguito risponderanno alla seguente definizione, siano essi al singolare o al plurale:

2.1.     Il termine "APPLICAZIONE URMET SECURE" indica l'applicazione di sicurezza URMET SECURE (d’ora in avanti semplicemente “APPLICAZIONE”) che permette all'UTENTE di gestire e controllare i DISPOSITIVI DI SICUREZZA URMET.

2.2.     Il termine "DISPOSITIVI DI SICUREZZA URMET" indica l'insieme del materiale di sicurezza di marca URMET installato presso la residenza dell’UTENTE e che funziona con l’APPLICAZIONE (d’ora in avanti semplicemente “DISPOSITIVI”).

2.3.     Il termine “ACCOUNT” indica l’interfaccia personale e riservata dell’UTENTE sull’APPLICAZIONE, dalla quale l’UTENTE può accedere a tutti i SERVIZI e alle informazioni relative alla configurazione dei suoi DISPOSITIVI.

2.4.     Il termine "INSTALLATORE" indica il professionista, corrispondente ad una ragione sociale e ad un numero di iscrizione al registro delle imprese, che ha fornito, installato e configurato i DISPOSITIVI presso il domicilio dell’UTENTE.

2.5.     Il termine "SERVIZI” indica i servizi forniti da URMET all'UTENTE tramite l’APPLICAZIONE.

2.6.     Il termine “UTENTE” indica qualsiasi persona fisica maggiorenne, in possesso della capacità giuridica, che utilizzi l’APPLICAZIONE e desideri avvalersi dei SERVIZI, escludendo qualunque utilizzo a fini professionali.

 

3.       Articolo 3 – Prerequisiti tecnici. L’UTENTE può accedere all’APPLICAZIONE solo a condizione di soddisfare integralmente i seguenti prerequisiti tecnici: 

3.1.     La residenza dell’UTENTE deve essere dotata dei DISPOSITIVI.

3.2.     I DISPOSITIVI devono essere installati conformemente al manuale fornito e nel rispetto della regolamentazione e delle regole d’arte applicabili. In considerazione della tecnicità dei DISPOSITIVI, URMET raccomanda all’UTENTE di ricorrere ad un professionista di sua scelta per eseguire le operazioni di installazione e configurazione. 

3.3.     L’installazione e la configurazione dei DISPOSITIVI sono realizzate sotto l’esclusiva responsabilità dell’UTENTE. URMET declina qualsiasi responsabilità in caso di errori di installazione e/o configurazione dei DISPOSITIVI.

3.4.     L’UTENTE deve disporre di un apparecchio che gli consenta di accedere alla rete Internet (box Internet o modem ADSL), compatibile con i DISPOSITIVI, e avere sottoscritto un abbonamento a Internet.

3.5.     URMET non fornisce all’UTENTE l’apparecchio necessario per accedere a Internet né propone abbonamenti a Internet. L’UTENTE deve procurarseli presso terzi (ad esempio, provider di accesso a Internet).

3.6.     L’accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI Domotici associati implica che i DISPOSITIVI siano costantemente connessi alla rete Internet.

3.7.     L’installazione e la configurazione degli apparecchi di telecomunicazione che consentono di accedere alla rete Internet sono realizzate sotto l’esclusiva responsabilità dell’UTENTE.

3.8.     URMET mette in guardia l’UTENTE contro il potenziale rischio di interruzioni della connessione Internet, tali da compromettere, in tutto o in parte, l’accesso e il funzionamento dell’APPLICAZIONE.

3.9.     URMET declina qualsiasi responsabilità in caso di malfunzionamento o impossibilità di accedere all’ APPLICAZIONE a causa di un’interruzione della connessione Internet dell’UTENTE, di eventuali malfunzionamenti o di indisponibilità del servizio di accesso a Internet.

3.10. L’UTENTE deve pertanto adottare tutte le misure preventive necessarie.

3.11. L’UTENTE deve disporre di dotazioni informatiche (sistema operativo, browser Internet, software, ecc.) compatibili con l’APPLICAZIONE.

3.12. L’APPLICAZIONE può essere scaricata su un dispositivo mobile (smartphone o tablet) dotato di sistema operativo ANDROID o IOS, con esclusione di qualunque altro sistema operativo.

 

4.       Articolo 4 – Accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI

4.1.     A parte i costi di comunicazione e utilizzo della rete Internet, a carico dell’UTENTE e non forniti da URMET, l’accesso all’APPLICAZIONE è gratuito.

4.2.     L’accesso all’APPLICAZIONE è legato alla creazione, da parte dell'UTENTE, di un ACCOUNT sul Cloud URMET a cui sono associate delle credenziali di accesso che comprendono l'indirizzo e-mail e una password scelti dall'UTENTE.

4.3.     L’UTENTE può creare un solo ACCOUNT. Da tale ACCOUNT l’UTENTE può però gestire i DISPOSITIVI installati all’interno di più abitazioni distinte.

4.4.     L’UTENTE si impegna a fornire informazioni esatte e complete al momento della creazione del proprio ACCOUNT e durante l'intero l'utilizzo dell’APPLICAZIONE.

4.5.     Al momento della creazione del suo ACCOUNT, all'UTENTE verrà inviata un'e-mail per la conferma delle sue credenziali e per l'attivazione del suo ACCOUNT. Una volta che l’ACCOUNT dell’UTENTE è attivato, questi potrà accedere ai SERVIZI offerti dall’APPLICAZIONE.

4.6.     Le credenziali di accesso dell'UTENTE sono strettamente personali e riservate. L’UTENTE è l'unico responsabile della loro conservazione e del loro utilizzo e non deve comunicarle a terzi.

4.7.     L’UTENTE può modificare la propria password dall’APPLICAZIONE o tramite e-mail indirizzata a cs.asa2@urmet.com .

4.8.     URMET è autorizzata a modificare le credenziali di accesso dell'UTENTE per motivi tecnici, di sicurezza o se richiesto da un’autorità. In questo caso, URMET informerà l’UTENTE tramite e-mail inviata all'indirizzo comunicato dall’UTENTE e per posta all'indirizzo comunicato sempre dall'UTENTE.

4.9.     In caso di furto e/o utilizzo fraudolento delle sue credenziali di accesso, l’UTENTE dovrà informare, nel più breve tempo possibile, il Servizio Assistenza URMET, le cui informazioni di contatto sono indicate nell'introduzione delle presenti Condizioni Generali, il quale, in accordo con l’UTENTE, potrà sospendere l'accesso all’ACCOUNT dell’UTENTE e ai SERVIZI associati. L’UTENTE dovrà comunicare a URMET, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, le prove del furto e/o dell'utilizzo fraudolento delle sue credenziali di accesso, accompagnate da una copia di un documento d'identità. URMET fornirà al più presto nuove credenziali di accesso all'UTENTE.

4.10. L’utilizzo dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI associati prevede che l’UTENTE abbia un indirizzo e-mail valido durante l'intero utilizzo dei SERVIZI. Qualora l'indirizzo e-mail venga cambiato, l’UTENTE deve modificare l’indirizzo e-mail comunicato nel suo ACCOUNT. Ad URMET non deriverà alcuna responsabilità per l’eventuale mancata comunicazione, da parte dell’UTENTE, di tale modifica dell’e-mail.

4.11. L’UTENTE accetta di ricevere tramite posta elettronica le informazioni fondamentali relative all'accesso e all'utilizzo dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI come la conferma delle credenziali di accesso e la modifica delle informazioni del suo ACCOUNT; relativamente invece alle informazioni sulla modifica delle presenti Condizioni Generali, queste ultime saranno trasmesse tramite l’APPLICAZIONE stessa.

 

5.       Articolo 5 – Descrizione dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI.

5.1.     L’APPLICAZIONE consente all'UTENTE di accedere ai SERVIZI associati ai DISPOSITIVI installati presso il suo domicilio e di gestirli a distanza e in maniera automatizzata.

5.2.     I SERVIZI forniti da URMET all’UTENTE tramite l’APPLICAZIONE sono quelli descritti nella documentazione fornita all’atto dell’acquisto dei DISPOSITIVI. In particolare, essi comprendono:

5.2.1.  la visualizzazione, da parte dell’UTENTE, di tutti i DISPOSITIVI installati presso la sua abitazione;

5.2.2.  l’accesso alla configurazione dei DISPOSITIVI, realizzata dall’UTENTE o dall’INSTALLATORE professionista;

5.2.3.  la modifica della configurazione dei DISPOSITIVI;

5.2.4.  l’acquisizione dei DISPOSITIVI in rete in automatico o tramite QR code;

5.2.5.  l’associazione dei DISPOSITIVI Video ai settori dell’impianto di allarme;

5.2.6.  l’attivazione / disattivazione totale e parziale dei DISPOSITIVI;

5.2.7.  la visualizzazione delle immagini in LIVE a seguito di evento di allarme;

5.2.8.  la gestione delle notifiche push degli eventi;

5.2.9.  la possibilità di creare degli scenari di geolocalizzazione per l’attivazione e disattivazione dei DISPOSITIVI;

5.2.10.     la possibilità di fare il Login automatico;

5.2.11.     la visualizzazione di eventi di stato, di allarme, di manomissione.

5.3.     L'UTENTE s'impegna a non scaricare o trasferire contenuti comprendenti o suscettibili di comprendere dei virus o dei programmi che possono alterare il funzionamento dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI o di creare un danno qualsiasi all’APPLICAZIONE, a URMET e agli altri utenti dell’APPLICAZIONE.

5.4.     L’UTENTE s'impegna ad utilizzare l’APPLICAZIONE e i SERVIZI conformemente alle presenti Condizioni Generali e nel rispetto delle regole applicabili.

5.5.     L’UTENTE s'impegna a non utilizzare in maniera anomala o impropria i SERVIZI, l’APPLICAZIONE e ogni sorta di informazione o elemento presente, che sarebbe di natura tale da alterarne il funzionamento o l'esecuzione.

5.6.     L’UTENTE prende le misure e le precauzioni necessarie per evitare un utilizzo illecito, pericoloso o contrario all'utilizzo normale dei SERVIZI e dell’APPLICAZIONE da parte sua e da parte di qualsiasi altra persona, in particolare se minorenne, residente presso l‘abitazione nella quale sono installati i DISPOSITIVI.

5.7.     Non potrà essere formulato alcun reclamo nei confronti di URMET e URMET non sarà responsabile in caso di malfunzionamento dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI derivato da un utilizzo anomalo, improprio o contrario alle presenti Condizioni Generali.

 

6.       Articolo 6 – Cessione dei DISPOSITIVI / Variazione UTENTE.

6.1.     L’accesso e l’utilizzo dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI Domotici sono strettamente personali e riservati all’UTENTE titolare dell’ACCOUNT registrato.

6.2.     L’UTENTE non è pertanto autorizzato a cedere, né in tutto né in parte, i propri diritti di accesso, nemmeno per un lasso di tempo limitato.

6.3.     In caso di locazione, sub-locazione e/o messa a disposizione a terzi della sua abitazione dotata dei DISPOSITIVI, l’UTENTE potrà concedere loro un diritto di accesso limitato e temporaneo all’APPLICAZIONE, tramite la funzione “Condivisione”.

6.4.     L’UTENTE fornirà a URMET indirizzo e-mail utile per poter concedere questo diritto limitato e temporaneo ai terzi in questione. L’UTENTE riconosce che le informazioni richieste da URMET per la creazione di tale diritto di accesso sono obbligatorie e che, senza di esse, non potrà essere rilasciato nessun diritto di accesso. 

6.5.     Il diritto di accesso concesso a terzi permetterà a questi ultimi di accedere a tutti i SERVIZI proposti dall’APPLICAZIONE, ad eccezione dei seguenti SERVIZI, esclusivamente riservati all’UTENTE:

6.5.1.  l’accesso all’ACCOUNT dell’UTENTE,

6.5.2.  il diritto di concedere un diritto di accesso e di condivisione a terzi.

6.6.     È compito dell’UTENTE informare URMET della data alla quale deve essere annullato il diritto di accesso conferito a terzi.

6.7.     Per l’intera durata del diritto di accesso concesso a terzi, l’UTENTE potrà accedere al proprio ACCOUNT sull’APPLICAZIONE.

6.8.     L’UTENTE riconosce che il diritto di accesso è concesso a terzi sotto la sua esclusiva responsabilità. Nessun reclamo potrà quindi essere inoltrato a URMET in relazione all’utilizzo dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI da parte di terzi.

6.9.     In caso di vendita dei DISPOSITIVI e/o dell’abitazione che li contiene da parte dell’UTENTE, questi dovrà informarne il Servizio Assistenza URMET tramite posta e/o e-mail. L’ACCOUNT dell’UTENTE verrà cessato alla data indicata dall’UTENTE nella sua lettera/e-mail. Le conseguenze della cessazione sono riportate nell’articolo 9 delle presenti Condizioni Generali.

6.10. Il nuovo proprietario dei DISPOSITIVI dovrà creare il proprio ACCOUNT sull’APPLICAZIONE per poter accedere ai SERVIZI legati ai suoi DISPOSITIVI, conformemente all’articolo 4 delle presenti Condizioni Generali.

6.11. L’UTENTE potrà autorizzare URMET a mettere a disposizione del nuovo proprietario la configurazione dei DISPOSITIVI da lui utilizzata. L’UTENTE non potrà pretendere da URMET alcun corrispettivo economico per questa messa a disposizione.

6.12. In caso di trasloco e di mantenimento dei DISPOSITIVI, l’UTENTE sarà l’esclusivo responsabile dello smontaggio di tali DISPOSITIVI, nonché delle operazioni di montaggio e configurazione presso la sua nuova abitazione. In tal caso, l’UTENTE manterrà lo stesso ACCOUNT all’interno dell’APPLICAZIONE.

 

7.       Articolo 7 – Manutenzione / Interruzione dei SERVIZI.

7.1.     URMET applica i mezzi necessari per garantire la continuità dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI. In questo contesto, URMET applica i mezzi necessari per garantire la manutenzione correttiva ed evolutiva dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI.

7.2.     URMET si riserva, in particolare per ragioni di manutenzione e sicurezza, il diritto di sospendere temporaneamente e senza preavviso, in toto o in parte, l'accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI.

7.3.     Se l’UTENTE si trova di fronte ad un'interruzione insolita dell’APPLICAZIONE e/o dei SERVIZI, può rivolgere le proprie domande e/o reclami al Servizio di Assistenza URMET come indicato in epigrafe.

 

8.       Articolo 8 – Proprietà intellettuale.

8.1.     URMET e i suoi aventi diritto conservano la totalità dei diritti di proprietà intellettuale, in toto o in parte, sull’APPLICAZIONE, sui DISPOSITIVI e sui SERVIZI.

8.2.     L’UTENTE s'impegna a rispettare i diritti di proprietà intellettuale (compresi nomi, marchi, loghi e l’APPLICAZIONE) di URMET e dei suoi aventi diritto e riconosce di non possedere alcun diritto su questi. Non può rappresentarli, riprodurli, modificarli, adattarli, riprogrammarli e sollecitare qualsiasi tipo di protezione di ogni elemento dei suoi diritti di proprietà intellettuale, compreso sui territori su cui URMET e i suoi aventi diritto non prevedono protezione.

8.3.     Gli elementi (in particolare, le immagini e le foto) caricati dall’UTENTE nell’APPLICAZIONE restano di sua esclusiva proprietà. L’UTENTE dichiara di disporre di tutti i diritti, in particolare di proprietà intellettuale, e/o delle autorizzazioni necessarie su tali elementi e manleva URMET da qualsiasi eventuale reclamo, richiesta, azione di terzi in particolare a titolo di violazione del loro diritto di proprietà intellettuale su uno qualsiasi di questi elementi (testi, nomi, immagini, loghi, contenuti, fotografie, video, file, database, software, modelli, grafici, ecc.).

8.4.     In caso di violazione da parte dell'UTENTE della presente clausola, URMET si riserva il diritto di annullare o sospendere, in toto o in parte, l'accesso all’APPLICAZIONE da parte dell'UTENTE e ai SERVIZI, fatti salvi i propri diritti a richiedere l'indennizzo del danno subito.

 

9.       Articolo 9 – Durata/Sospensione/Cessazione.

9.1.     Le presenti Condizioni Generali sono applicabili per l'intera durata di utilizzo dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI da parte dell'UTENTE.

9.2.     In caso di violazione da parte dell'UTENTE delle presenti Condizioni Generali, URMET si riserva il diritto di sospendere temporaneamente il suo accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI per il periodo di tempo necessario per raccogliere le spiegazioni dell'UTENTE. L’UTENTE sarà informato da URMET per e-mail in merito alla sospensione del suo accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI.

9.3.     L’accesso all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI associati è annullabile in qualsiasi momento da parte dell'UTENTE. L’UTENTE deve farne richiesta indirizzando a URMET una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato nell'introduzione delle presenti Condizioni Generali. L’UTENTE riceverà un'e-mail di conferma della presa in considerazione della sua richiesta di cessazione. La cessazione avrà effetto al termine di un periodo di sessanta (60) giorni a partire dalla ricezione da parte di URMET della richiesta dell'UTENTE di annullare il suo accesso.

9.4.     URMET può annullare senza preavviso, in toto o in parte, l'accesso dell'UTENTE all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI associati nei seguenti casi, oltre a quelli espressamente previsti nelle presenti Condizioni Generali:

9.4.1.  Furto di identità da parte dell'UTENTE o abuso del diritto d’uso dell’APPLICAZIONE;

9.4.2.  Comunicazione di informazioni false o di informazioni non complete dell'UTENTE al momento della creazione del suo ACCOUNT;

9.4.3.  Utilizzo anomalo o improprio dell’APPLICAZIONE e dei SERVIZI associati;

9.4.4.  Violazione dei diritti di proprietà intellettuale di URMET come quelli indicati nell'articolo 8 delle presenti Condizioni Generali;

9.5.     URMET potrà interrompere definitivamente l’accesso all’APPLICAZIONE e alla fornitura dei SERVIZI, notificandolo all’UTENTE 6 (sei) mesi prima dell’effettiva interruzione dell’APPLICAZIONE.

9.6.     La cessazione dell’accesso all’APPLICAZIONE, su iniziativa dell’UTENTE o di URMET, non darà diritto ad alcun rimborso dei DISPOSITIVI.

9.7.     URMET si impegna a conservare una copia dei dati dell’UTENTE per un periodo di 6 (sei) mesi a partire dalla data di cessazione dell’accesso dell’UTENTE all’APPLICAZIONE e ai SERVIZI. Al termine di tale periodo, URMET cancellerà la totalità dei dati dell’UTENTE.

 

10.    Articolo 10 – Responsabilità e limitazioni di responsabilità.

10.1. URMET s'impegna, al massimo delle sue possibilità, ad apportare tutta la cura e la diligenza necessarie per garantire l'accesso all’APPLICAZIONE e per eseguire i SERVIZI conformemente agli utilizzi della professione e della pratica standard.

10.2. La responsabilità di URMET è pertanto espressamente esclusa in caso di:

10.2.1.     Mancato rispetto da parte dell'UTENTE e/o dell’INSTALLATORE dei suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni Generali;

10.2.2.     Malfunzionamento e/o errata configurazione dei DISPOSITIVI;

10.2.3.     Configurazione difettosa o non conforme degli apparecchi informatici, tecnici e di telecomunicazione di cui all’articolo 3 delle presenti Condizioni Generali;

10.2.4.     Utilizzo di apparecchiature non adeguate o non conformi alle disposizioni delle presenti Condizioni Generali;

10.2.5.     Malfunzionamenti della rete Internet, telefonica o elettrica dell'UTENTE o di qualsiasi altro operatore. A tale proposito l’UTENTE dichiara e garantisce di essere perfettamente al corrente delle caratteristiche e dei vincoli di Internet, in particolare del fatto che le trasmissioni di dati e informazioni su Internet godono di un’affidabilità tecnica relativa.

10.2.6.     Guasto del server Cloud non imputabile a URMET;

10.2.7.     Eventuali appropriazioni indebite delle credenziali dell'UTENTE, essendo queste ultime sotto la totale responsabilità dell'UTENTE;

10.2.8.     Eventi fortuiti o casi di forza maggiore come quelli definiti nel successivo articolo 11 delle presenti Condizioni Generali.

10.3. URMET non sarà in alcun caso responsabile dei danni subiti dall'UTENTE che non derivino dal mancato rispetto da parte di URMET ai propri obblighi legali e contrattuali.

10.4. URMET segnala all’UTENTE che le tecnologie utilizzate nell’ambito dei SERVIZI richiedono un’attenzione particolare. Si raccomanda pertanto all’UTENTE di adottare precauzioni specifiche quali ad esempio:

10.4.1.     Effettuare test periodici dei DISPOSITIVI;

10.4.2.     Verificare che i vari SERVIZI e le varie funzioni non presentino rischi particolari in relazione alle specificità di ogni singolo residente (età, mobilità, condizione fisica, ecc.).

10.5. Qualora l’UTENTE rilevi un malfunzionamento dei DISPOSITIVI, dovrà rivolgersi al professionista presso il quale li ha acquistati e fare riferimento alle eventuali Condizioni Generali di Vendita e di Garanzia, fornite all’atto dell’acquisto.

10.6. L’UTENTE dichiara di riconoscere e accettare che l’uso dell’APPLICAZIONE da parte dell’UTENTE è a suo esclusivo rischio e che tale applicazione è fornita “COSÌ COME È” e “IN BASE ALLA DISPONIBILITÀ”.

10.7. Fatte salve le garanzie non derogabili per legge, URMET non riconosce alcuna garanzia e condizione di qualsiasi tipo, comprese, a titolo esemplificativo, le garanzie implicite e le condizioni di commerciabilità e di idoneità ad uno scopo particolare né che l’APPLICAZIONE soddisfi specifiche esigenze dell’UTENTE, sia priva di malfunzionamenti o che gli eventuali errori nel software vengano corretti.

10.8. URMET non sarà responsabile nei confronti dell’UTENTE per qualsiasi danno non derivante da dolo o colpa grave nonché per qualsiasi danno indiretto o consequenziale o derivante da un eventuale mancato utilizzo dell’APPLICAZIONE da parte dell’UTENTE.

 

11.    Articolo 11 – Forza maggiore.

11.1. Nessuna parte potrà essere ritenuta responsabile della mancata esecuzione totale o parziale dei propri obblighi, se tale mancata esecuzione deriva da un caso fortuito o dal verificarsi di un evento costitutivo di forza maggiore ai sensi del diritto e della giurisprudenza italiana. Ciò premesso, a titolo indicativo e non esaustivo si indicano alcuni casi di forza maggiore:

11.1.1.     Divieto o limitazione delle autorità pubbliche della fornitura dei servizi di telecomunicazione, in particolare qualsiasi interruzione di servizio espressamente richiesta da un'autorità amministrativa o giurisdizione competente;

11.1.2.     Arresto della fornitura di energia, interruzione e/o guasto delle reti di trasmissione, compreso l'accesso ad Internet;

11.1.3.     Guasto e/o sabotaggio dei mezzi di telecomunicazione, pirateria informatica;

11.1.4.     Incendi, fulmini, tempeste, inondazioni e altre catastrofi climatiche, danni da acqua, condizioni meteorologiche eccezionali, avarie, epidemie, sommosse, guerre, insurrezioni, attentati, esplosioni, atti vandalici;

11.1.5.     Sciopero totale o parziale.

11.2. La parte che si trova di fronte a tali eventi dovrà informare l'altra parte nel più breve tempo possibile dopo il loro verificarsi.

 

12.    Articolo 12 – Dati personali / Informativa sulla privacy.

12.1. Conformemente al d.lgs. sulla Privacy 30 giugno 2003, n. 196, e al GDPR 679/2016, URMET informa l’UTENTE che le informazioni e i dati personali raccolti durante la sottoscrizione e l'utilizzo dell’APPLICAZIONE (in particolare: nome, cognome, dati postali, elettronici, telefonici) sono oggetto di trattamento informatico. Lo stesso dicasi per quelli generati dall’uso dell’APPLICAZIONE stessa (dati di geolocalizzazione, immagini, video, audio).

12.2. Sarà precisato all'’UTENTE quali sono i dati necessari o facoltativi tramite l'indicazione di un asterisco (*). Se l’UTENTE si rifiuta di fornire dei dati necessari a titolo obbligatorio, non potrà utilizzare l’APPLICAZIONE.

12.3. I dati raccolti saranno utilizzati per le necessità di utilizzo dell’APPLICAZIONE e di esecuzione dei SERVIZI conformemente alle disposizioni previste dalle presenti Condizioni Generali (art. 6 par. 1 lett. b del GDPR). Inoltre, URMET potrà essere portata a utilizzare tali informazioni per fini informativi e per proposte commerciali relative ai prodotti del Gruppo Urmet laddove l’UTENTE abbia rilasciato il proprio consenso.

12.4. URMET conserva i dati personali per la durata strettamente necessaria agli scopi descritti nel presente articolo e comunque entro e non oltre anni 10. Al di là di tale durata, saranno conservati solamente i dati statistici resi anonimi e non daranno luogo ad alcun utilizzo, di qualunque natura esso sia.

12.5. URMET s’impegna a non divulgare mai i dati personali, se non con autorizzazione esplicita o in circostanze molto particolari, come quelle sotto indicate:

12.5.1.     URMET potrà essere tenuta – a causa della legge, in merito a un procedimento, una controversia e/o una richiesta delle autorità pubbliche del paese di residenza dell'UTENTE o altro – a divulgare i dati personali sopra indicati;

12.5.2.     Inoltre, URMET potrà divulgare tali dati se pensa che, ai fini di sicurezza nazionale, di applicazione della legge o altro oggetto di interesse pubblico, la divulgazione sia necessaria o appropriata; 

12.5.3.     URMET può anche divulgare i dati relativi all'UTENTE se pensa che tale divulgazione sia ragionevolmente necessaria per fare valere il rispetto della presente clausola o per proteggere le sue attività o per proteggere e tutelare l'UTENTE.

12.6. In caso di riorganizzazione, URMET potrà trasferire al suo avente diritto tutti i dati personali che raccoglie.

12.7. Con riserva di giustificare la sua identità e il nome del suo ACCOUNT UTENTE, l’UTENTE dispone di un diritto di accesso, modifica, revoca, rettifica e distruzione dei dati che lo riguardano, scrivendo a URMET presso il seguente indirizzo elettronico: cs.asa2@urmet.com o al seguente indirizzo postale: URMET S.p.A., all’attenzione del DPO, Via Bologna 188/C, 10154 Torino, ITALIA o al seguente indirizzo elettronico: dpo@urmet.com.

12.8. Tutte le persone di cui si raccolgono i dati, possono anche opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che le riguardano scrivendo a URMET presso gli indirizzi (elettronico e/o postale) di cui al punto precedente.

 

13.    Articolo 13 – Disposizioni varie.

13.1. Nel caso in cui una delle disposizioni previste dalle presenti Condizioni Generali venga considerata nulla o inapplicabile, le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali rimarranno totalmente applicabili.

13.2. Il fatto che una Parte non abbia preteso l'applicazione di una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali non comporta la rinuncia di tale parte all'esercizio a posteriori dei suoi diritti.

13.3. I titoli utilizzati nelle presenti Condizioni Generali sono solo per convenienza e non costituiscono una parte sostanziale. Di conseguenza, non possono essere utilizzati ai fini di un'interpretazione contraria ai termini degli articoli che riportano.

 

14.    Articolo 14 – Legge applicabile / Risoluzione delle controversie.

14.1. Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge italiana.

14.2. In caso di controversia o di reclamo, l’UTENTE è invitato a contattare il Servizio Assistenza URMET, i cui recapiti sono riportati all’inizio delle presenti Condizioni Generali.

14.3. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il foro di Torino.

 

Data e firma (o checkbox)

 

Ai sensi e per gli effetti degli Artt. 1341 e 1342 C.C., l’UTENTE dichiara di aver esaminato attentamente e di approvare espressamente le seguenti clausole: 6 (cessione dei DISPOSITIVI/variazione UTENTE), 7 (manutenzione/interruzione dei SERVIZI), 8 (proprietà intellettuale), 9 (durata/sospensione/cessazione), 10 (responsabilità e limitazioni di responsabilità) e 14 (legge applicabile/risoluzione delle controversie).

 

Data e firma (o checkbox)

 

 

 

 

FINE